Premesse
Che lo stesso Sig. XXXXX XXXXX (di seguito Produttore) ha l’autorità di licenziare l’azienda GastroNomade S.R.L. (di seguito Distributore), che si dichiara disponibile, secondo le condizioni di seguito specificate, ad accettare la procura per la distribuzione dei prodotti del Produttore.
Tutto ciò premesso e considerate le premesse come parti integranti del presente accordo, le parti stipulano e convengono quanto segue.
1 - PRODOTTI CONTRATTUALI
1.1 Il Produttore concede al Distributore che accetta, il diritto di Promuovere e Vendere tramite i propri canali di diffusione, i prodotti in modalità conto vendita indicati nell’Allegato 1 (in seguito denominati PRODOTTI CONTRATTUALI).
2 - CONDIZIONI DI FORNITURA & PREZZI
2.1 Col presente accordo il Produttore si impegna a corrispondere al Distributore una provvigione del 30% sul valore netto del prodotto, rivolto ai propri clienti business e in special modo a quelli provenenti dal settore Ho.Re.Ca.
2.2 Il Produttore si impegna nei confronti del Distributore nell’inserire nella lista dei Prodotti Contrattuali, il suo miglior prezzo già in uso presso i propri Clienti.
2.3 Il Produttore si impegna nei confronti del Distributore, nel tenerlo aggiornato delle eventuali modifiche apportate ai Prodotti Contrattuali e di comunicarne tempestivamente le variazioni mediante uno dei mezzi di trasmissione che comprovino l’effettiva data di invio e ricezione.
3 - TEMPI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
3.1 Il corrispettivo dovuto al Produttore, verra calcolata sulla base delle fatture generate dal Distributore.
3.2 Il Distributore si impegna a contabilizzare la merce venduta di ogni mese, in un tempo prestabilito di trenta giorni e di eseguire il pagamento delle spese concordate entro e non oltre il quindici del mese successivo.
3.3 Il Distributore effettuerà il pagamento dei corrispettivi dovuti al Produttore, mediante Bonifico Bancario.
4 - GESTIONE LOGISTICA
4.1 Il Distributore mette a disposizione del Produttore la propria infrastruttura logistica per la gestione degli ordini al dettaglio ricevuti sull’e-shop GastroNomade e sugli e-shop Enoteche Regionali.
4.2 Lo stoccaggio dei prodotti presso il magazzino del Distributore sarà fornita al Produttore con la modalità Conto Vendita.
4.3 Il servizio di Gestione Logistica, viene fornito al Produttore ad un canone annuo concordato di € 600.00 (iva esclusa), che potrà essere corrisposto al Distributore in formula unica o dilazionato, suddividendo l’importo in 3 (tre) tranche tramite metodo di pagamento digitale che prevede l’utilizzo della carta di credito.
4.4 Il Produttore con l’accettazione del contratto si impegna a mantenere presso il magazzino del Distributore, una quota minima di 36 (trentasei) bottiglie per prodotto, tra quelli indicati nei Prodotti Contrattuali, per garantirne l’operatività e non vanificare gli sforzi sostenuti nella loro promozione.
4.5 Il servizio di Gestione Logistica comprende:
- lo stoccaggio dei prodotti in conto vendita presso il proprio magazzino a temperatura controllata
- la ricezione degli ordini con conseguenti operazioni di Prelievo e Imballaggio (Picking & Packing)
- spedizione in totale sicurezza con scatole Secure Pack
- preparazione delle bolle d’accompagnamento
- fatturazione verso il cliente finale con riferimenti e logo Azienda Produttrice per le merci in partenza dell’e-shop del produttore
- fatturazione verso il cliente finale
- spedizione e consegna con corriere espresso presso il domicilio del cliente in 48 ore
- spedizione assicurata dei prodotti
- l’eventuale inserimento di gadget in omaggio nell’ordine
- costi fissi metodi di pagamento compresi
- costi variabili metodi di pagamento compresi
- accesso al back end e-shop per visione e gestione giacenze magazzino
- servizio customer care (servizio clienti)
4.6 non fa parte dell’accordo, la gestione della preparazione e spedizione degli ordini pervenuti sull’e-shop del Produttore e in partenza dal proprio magazzino che saranno presi in carico dallo stesso
4.7 compito del Distributore sarà quello di una comunicazione tempestiva dell’avvenuto ordine
5 - E-SHOP DEDICATO & ECOSISTEMA GASTRONOMADE
5.1 Il Distributore si impegna nei confronti del Produttore, nella realizzazione di un e-shop totalmente personalizzato conforme alla vendita diretta al consumatore finale, in grado di distinguere i clienti Business da quelli Consumer, in modo che si possano attuare diverse strategie di vendita, ottimizzato nella visualizzazione per i dispositivi desktop, tablet e smart phone e con caratteristiche tali derivanti da tecnologia proprietaria, che permettano al Produttore di entrare in sinergia con la propria clientela
5.2 saranno forniti dal Distributore qr-code dedicati ad ogni singolo prodotto, che il Produttore si impegna di inserire nelle retro etichette degli stessi, più uno rimandante alla home page dell’e-shop dedicato da poter utilizzare su biglietti da visita, brochure, packaging
5.3 Il Distributore si impegna oltre che alla realizzazione dell’e-shop del Produttore, anche nell’inserimento dei prodotti contrattuali, nell'e-shop sopra citato e in tutti i negozi ad esso collegati
5.4 l’e-shop del produttore sarà abilitato alla ricezione dei pagamenti attraverso i più moderni mezzi di pagamento e non sarà soggetto ai costi fissi o variabili da essi derivati
5.5 accesso dedicato al back end dell’e-shop per visione e gestione giacenze magazzino
5.6 accesso dedicato al back end dell’e-shop per visione dei Big Data scaturiti dal commercio elettronico
5.7 accesso dedicato alla gestione dei contenuti della sezione Blog
5.8 il Produttore non sarà soggetto a nessuna spesa di hosting
5.9 gestione e protezione da attacchi informatici
5.10 i servizi sopra citati vengono forniti al Produttore ad un canone annuo concordato di € 600.00 (iva esclusa), che potrà essere corrisposto al Distributore in formula unica o dilazionato, suddividendo l’importo in 3 (tre) tranche tramite metodo di pagamento digitale che prevede l’utilizzo della carta di credito
6 - COMPITI DEL DISTRIBUTORE
6.1 Il Distributore vende in nome e per conto proprio i Prodotti Contrattuali fornitigli dal Produttore.
6.2 Il Distributore non detiene alcun potere di stipulare contratti in nome e per conto del Produttore, né di impegnare in qualsiasi modo quest'ultimo nei confronti di terzi.
6.3 Il Distributore si impegna a promuovere e vendere nella maniera più efficace i Prodotti Contrattuali, non ché a tutelare gli interessi del Produttore con la diligenza di un buon commerciante, egli si impegna in particolare ad istituire e mantenere un'adeguata organizzazione di vendita.
6.4 Il minimo di Quantitativo Spedizione potrà essere concordato tra le parti, definendo il raggiungimento di un numero predefinito di colli o concordando una soglia economica a cui giungere per l’adempimento della spedizione da parte del Produttore.
7 - MARCHI DEL PRODUTTORE
7.1 Il Distributore è tenuto ad usare i marchi, nomi o altri segni distintivi del Produttore, al solo fine di identificare e pubblicizzare i Prodotti contrattuali, nel contesto della sua attività come Distributore del Produttore, essendo inteso che tale uso viene fatto nell'esclusivo interesse del Produttore.
8 - DURATA E SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO
8.1 Il presente contratto entra in vigore il giorno della firma ed ha una durata minima di 3 (tre) anni, per far si che il Distributore possa rientrare almeno in parte dell’investimento effettuato nei confronti del Produttore
8.2 Ciascuna parte potrà recedere dal contratto presentando un preavviso di 3 (tre) mesi dal terzo anno di durata del contratto,
8.3 Il recesso dovrà essere comunicato alla controparte per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (ad es. P.E.C., lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ecc).
9 - Legge Applicabile & Foro Competente
9.1 Il presente contratto è soggetto alla legge Italiana, per qualsiasi controversia relativa alla interpretazione, esecuzione e\o risoluzione dello stesso, sarà competente in via esclusiva il Foro di Genova.